In Italia, il Datore di Lavoro è obbligato a predisporre un’adeguata Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori, ai sensi del D.Lgs 81/2008.

La Sorveglianza Sanitaria Obbligatoria, a cura del Medico Competente nominato, prevede, in estrema sintesi:

  • La valutazione dei rischi a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori
  • L'attuazione di programmi di promozione della salute
  • L'effettuazione di visite mediche di idoneità lavorativa, di accertamenti strumentali ed indagini di laboratorio
  • L'organizzazione di riunioni periodiche e sopralluoghi presso i luoghi di lavoro

Per tutte le attività lavorative svolte sul territorio nazionale per cui si presuppone una esposizione alle Radiazioni Ionizzanti, come ad esempio per le Compagnie Aeree, il protocollo sanitario deve essere integrato ai sensi del D.Lgs 101/2020.

La Sorveglianza per radio esposti, a cura del Medico Autorizzato nominato, prevede:

  • La valutazione del rischio per radio esposti, effettuata in collaborazione con l’esperto in Radio Protezione
  • La formazione e la corretta informazione dei lavoratori esposti al rischio specifico
  • L'effettuazione delle visite cliniche e degli accertamenti, secondo le linee guida dell'AIRM (Società Italiana di Radio Protezione Medica)

Presso il Centro CAVOK è attivo un team di Medici Competenti ed Autorizzati alla radioprotezione, iscritti ai relativi Albi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in grado di assolvere a tutti gli obblighi normativi.

Il Centro CAVOK è partner dell'Università degli Studi di Brescia - Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro.
  MEDICINA PER LE AZIENDE